Supporta i Blog V/8 (sono dieci...)

Supporta i Blog V/8 (sono dodici, per adesso...)!





Da giovedì 19 marzo 2015, questo blog è si è trasferito qui:

v8blogmain.wordpress.com

(ed in altri 11 blog correlati)

"The V8/Blog Family"
ecco qui sotto gli ultimi articoli:

The V8/Blog Family

  • - Per cause di forza maggiore l’attività dei blog V8 è temporaneamente sospesa. Mi scuso con i lettori.
    8 anni fa
  • vari rally TRN (I) - (su richiesta)
    8 anni fa
  • 16-23 novembre - Autosprint #46 Tour de Corse (nel post dedicato) Merzario premiato ad Assisi Osella PA5 Imola: prove Ferrari Atlanta: Grand National (SCCA) Wolf WR1 McLare...
    8 anni fa
  • 28 ottobre, Trofeo Campidoglio - (lista iscritti) La cronaca della gara qui: https://v8blog1973.wordpress.com/wp-content/uploads/2013/09/as-73-44-ii-14p.pdf#page=8 (vedi post: https://v8bl...
    8 anni fa
  • Configurazione a tre punti - (su richiesta)
    9 anni fa
  • 8-15 giugno - Diciamo subito che da queste scansioni manca la cronaca dell’avvenimento principale di questo Autosprint #23, ovvero il Gran Premio del Belgio, che verrà p...
    9 anni fa
  • avviso - Nella giornata di oggi, e per qualche giorno, questo blog diventerà indisponibile. (vedi avviso su v8blogmain.wordpress.com) Per quanto riguarda le richies...
    9 anni fa
  • Momenti chiave - [image: AS 75 AA III 001](da Autosprint Anno) [image: AS 75 AA III 002_003][image: AS 75 AA III 004_005][image: AS 75 AA III 006_007][image: AS 75 AA III ...
    9 anni fa
  • Total Rally (ed il titolo FIA assegnato l’anno dopo) - nella pagina successiva, oltre alla definitiva assegnazione della Coppa FIA, un riassunto del campionato
    10 anni fa
  • 18-31 dicembre - Autosprint #51-52 March: programmi F.1 e F.2 per il ’73 Parigi: Salone delle auto e moto da corsa La Porsche 917-10 TC La nuova Abarth-Osella 2000 Fiat 126...
    10 anni fa
  • 20-31 dicembre - Autosprint #51-52 Buenos Aires: si apre il Mondiale Marche Visita a Oreste Berta L’AMS 2000 SP Programmi Osella Le Lola T280 Programmi BRM Interlagos: Gara...
    10 anni fa
Visualizzazione post con etichetta v8blog1975. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta v8blog1975. Mostra tutti i post

martedì 13 gennaio 2015

[Nuovo articolo] 14-21 gennaio


milo temesvar ha pubblicato:" (8 pp.) Gran Premio d'Argentina (9 pp.) Cronaca del Mondiale Marche 1974 Articolo di Jacky Ickx Campionato Italiano Sport '74 Las Flores: Turismo Nazionale argentino Pergamino: Turismo Carretera Comodoro Rivadavia: F.1 nac"




Questa e-mail è priva di virus e malware perché è attiva la protezione avast! Antivirus .

giovedì 1 gennaio 2015

V8/Blog a Capodanno, V8/Blog tutto l'anno...

Augurando a tutti un 2015 perlomeno soddisfacente, ne approfitto per comunicare che:
  • l'attività principale di questo e dei vari blog V8 per quest'anno sarà il ripercorrere le vicende agonistiche ed automobilistiche in generale del 1975 (come molti avevano già immaginato); di conseguenza il sotto-blog più impegnato sarà v8blog1975.wordpress.com , nel quale appare oggi l' Autosprint n°1
  • probabilmente avrò un po' meno tempo da dedicare alla scansione/pubblicazione etc; ciò significa che purtroppo le eventuali richieste (ce n'è ancora qualcuna in attesa) verranno esaudite non proprio immediatamente; questo spiega anche la sparizione della pagina Facebook, che giaceva inutilizzata da tempo
  • questo blog principale non ospiterà più, giorno per giorno, i link ai nuovi post, ma verrà aggiornato con una cadenza settimanale o magari mensile, con un riassunto degli ultimi post del periodo; appariranno ogni tanto le pubblicità d'epoca e qualche post occasionale
  • non è escluso che anche questo blog si sposti definitivamente su Wordpress, dove sono tutti gli altri, secondo modalità ancora da definire; nell'eventualità, il tutto avverrà in modo trasparente e asintomatico
Una parola per coloro che da poco tempo frequentano V8/Blog; qualcuno si sarà chiesto per quale ragione gli Autosprint e le altre riviste scansite vengono presentate in modo talvolta bislacco, spezzettate in più PDF, i quali, messi in sequenza, spesso non rispettano nemmeno l'impaginazione originale della rivista. Il fatto è che all'inizio di questa attività, ed a titolo esplorativo, pubblicavo di ogni numero solo gli eventi sportivi più rilevanti e le pagine che, secondo un mio criterio personale, potevano risultare più "interessanti". Criterio che si è rivelato in seguito (in base anche alle richieste che mi arrivavano) decisamente riduttivo. Per andare al sodo, da un punto di vista tecnico, lo "smontare" vecchi PDF per integrarli con nuove scansioni e/o rimontare tutto in un altro ordine comporta una certa perdita di definizione che si evidenzia specialmente nei testi; ho quindi preferito, in molti casi, lasciare inalterati i vecchi PDF ed aggiungerne di nuovi contenenti, quindi, il resto della rivista. Bene, annoiato io stesso da queste spiegazioni, vi saluto e ci vediamo sugli altri blog connessi, che vedete elencati giusto sotto la testata.


(Autosprint #1/1975)

venerdì 10 ottobre 2014

1975: impressioni di settembre

Ecco la consueta carrellata attraverso le copertine di Autosprint del 1975.
Da uno di questi Autosprint (il #39) ho estratto...:


E' la rievocazione a quasi vent'anni di distanza dall'ultima edizione della gara, quella del 1956, alla quale si riferiscono queste fotografie (tratte dal libro L'ultima Coppa d'Oro delle Dolomiti di Carlo Dolcini).

Gigi Villoresi (Osca) 15.o assoluto e vincitore della classe Sport 750


Olivier Gendebien (Ferrari 290MM) 2.o assoluto


Vinse Giulio Cabianca (OSCA 1500) in 3h1'31"2/5 alla media di 100,417 km/h.

domenica 14 settembre 2014

Ok, grazie a Jorge... il primo ad accorgersi che avevo infilato un Autosprint del '77 nel precedente post dedicato al '75. A mia discolpa posso dire che in entrambe le copertine c'era Niki Lauda...
Un pigro post domenicale.
Ripercorriamo, attraverso le copertine di Autosprint, le vicende agonistiche del periodo tra luglio e agosto del 1975.

giovedì 19 giugno 2014

1975: due mesi di automobilismo sportivo, riassunti dalle copertine di Autosprint.
 Poi si parla di Alberto Ascari, Tazio Nuvolari e Giovanni Canestrini, il giornalista che somigliava a Nuvolari (ma preferiva Varzi) e fu tra gli ideatori della Mille Miglia.
 E si rivive anche un momento delicato della Maserati.

giovedì 15 maggio 2014

Rispondo a un paio di richieste: la prima è recente, e si riferisce alla presentazione della Lancia 037 (1981) mentre l'altra è di qualche tempo fa (pensavo di aver già pubblicato queste pagine, invece, a quanto pare, no) e riguarda la Coppa Liburna 1975.
Inoltre un piccolo aggiornamento: i post su Autosprint #16/1976 sono stati riunificati ed il risultato è andato a finire nel blog di competenza, quello per il 1976, con solo qualche pagina e foto in aggiunta.

martedì 8 aprile 2014

1975: notizie marzoline

nelle quali si parla di:
  • quando Emerson Fittipaldi NON corse per l'Alfa Romeo
  • chi era Decimo Compagnoni
  • chi è Warwick Brown
  • e dell'Europeo Gran Turismo che sta per iniziare a Imola (e c'è anche la Stratos)