Supporta i Blog V/8 (sono dieci...)

Supporta i Blog V/8 (sono dodici, per adesso...)!





Da giovedì 19 marzo 2015, questo blog è si è trasferito qui:

v8blogmain.wordpress.com

(ed in altri 11 blog correlati)

"The V8/Blog Family"
ecco qui sotto gli ultimi articoli:

The V8/Blog Family

  • - Per cause di forza maggiore l’attività dei blog V8 è temporaneamente sospesa. Mi scuso con i lettori.
    8 anni fa
  • vari rally TRN (I) - (su richiesta)
    8 anni fa
  • 16-23 novembre - Autosprint #46 Tour de Corse (nel post dedicato) Merzario premiato ad Assisi Osella PA5 Imola: prove Ferrari Atlanta: Grand National (SCCA) Wolf WR1 McLare...
    8 anni fa
  • 28 ottobre, Trofeo Campidoglio - (lista iscritti) La cronaca della gara qui: https://v8blog1973.wordpress.com/wp-content/uploads/2013/09/as-73-44-ii-14p.pdf#page=8 (vedi post: https://v8bl...
    8 anni fa
  • Configurazione a tre punti - (su richiesta)
    8 anni fa
  • 8-15 giugno - Diciamo subito che da queste scansioni manca la cronaca dell’avvenimento principale di questo Autosprint #23, ovvero il Gran Premio del Belgio, che verrà p...
    8 anni fa
  • avviso - Nella giornata di oggi, e per qualche giorno, questo blog diventerà indisponibile. (vedi avviso su v8blogmain.wordpress.com) Per quanto riguarda le richies...
    8 anni fa
  • Momenti chiave - [image: AS 75 AA III 001](da Autosprint Anno) [image: AS 75 AA III 002_003][image: AS 75 AA III 004_005][image: AS 75 AA III 006_007][image: AS 75 AA III ...
    9 anni fa
  • Total Rally (ed il titolo FIA assegnato l’anno dopo) - nella pagina successiva, oltre alla definitiva assegnazione della Coppa FIA, un riassunto del campionato
    10 anni fa
  • 18-31 dicembre - Autosprint #51-52 March: programmi F.1 e F.2 per il ’73 Parigi: Salone delle auto e moto da corsa La Porsche 917-10 TC La nuova Abarth-Osella 2000 Fiat 126...
    10 anni fa
  • 20-31 dicembre - Autosprint #51-52 Buenos Aires: si apre il Mondiale Marche Visita a Oreste Berta L’AMS 2000 SP Programmi Osella Le Lola T280 Programmi BRM Interlagos: Gara...
    10 anni fa

domenica 17 giugno 2012

Rapido aggiornamento sulla 10/100

Grazie a Gio66 del Forum di Motorionline e ali.unal che ha risposto al mio appello sul forum di Autosport, sono entrato in possesso dei cronologici mancanti (G.P. Australia e Malesia); sono così in grado di completare le classifiche relative alle specialità dei 10 GIRI e dei 100 KM, che avrebbero la pretesa di mettere in luce le migliori prestazioni velocistiche dei vari piloti sulle suddette distanze.
L'output è un po' cambiato rispetto alle "puntate" precedenti e spero sia più chiaro.
Iniziamo col primo dei G.P. mancanti, quello d'Australia.

Classifica sui 10 giri:

G.P. Australia - LAPS: 10
POS.NUM.DRIVER__________TIME___KM/H_____LAPS: FROM/TO(PIT)_____GAP
1.1Vettel14'58,037212,58449./58.
0,870
2.2Webber14'58,574212,45749./58.
1,007
3.3Button14'59,128212,32648./57.
1,515
4.4Hamilton14'59,148212,32149./58.
0,650
5.18Maldonado15'07,145210,44946./55.
1,206
6.5Alonso15'07,225210,43146./55.
1,040

Doppietta Red Bull, mentre Hamilton si rivela il più regolare, nel senso che accusa la minore differenza fra il migliore ed il peggiore della sua sequenza di giri.

Classifica sui 100 km:

G.P. Australia - LAPS: 19
POS.NUM.DRIVER__________TIME___KM/H_____LAPS: FROM/TO(PIT)_____GAP
1.1Vettel29'14,489206,74118./36.
2,846
2.3Button29'21,736205,89117./35.
7,792
3.18Maldonado29'23,924205,63518./36.
3,999
4.2Webber29'26,666205,31618./36.
4,040
5.5Alonso29'30,347204,88915./33.
2,410
6.14Kobayashi29'32,911204,59316./34.
3,340

Vettel si ripete, mentre il più regolare (anche se 13. in classifica) è:
Sennacon un gap, nella sequenza11./29. giro, di
1,899

Vediamo in Malesia come sono andate le cose:

G.P. Malaysia - LAPS: 10
POS.NUM.DRIVER__________TIME___KM/H_____LAPS: FROM/TO(PIT)_____GAP
1.9Raikkonen16'54,513196,69347./56.
2,564
2.2Webber16'57,282196,15847./56.
2,243
3.4Hamilton17'00,020195,63146./55.
1,819
4.15Perez17'00,589195,52246./55.
5,899
5.5Alonso17'00,716195,49847./56.
0,864
6.7Schumacher17'01,231195,39947./56.
1,086
(Alonso il più regolare)

e sui 100 km:
G.P. Malaysia - LAPS: 19
POS.NUM.DRIVER__________TIME___KM/H_____LAPS: FROM/TO(PIT)_____GAP
1.2Webber33'23,106189,27738./56.(39.)32,233
2.16Ricciardo33'28,768188,74338./56.
30,582
3.7Schumacher33'29,045188,71738./56.(39.)25,262
4.19Senna33'29,564188,66838./56.(39.)26,288
5.9Raikkonen33'36,676188,00338./56.(40.)31,785
6.15Perez33'37,681187,90938./56.(41.)27,260

I cambi gomme condizionano questa classifica, in cui Ricciardo è l'unico a percorrere di seguito gli ultimi 100 km di gara, essendosi fermato al 37. giro
Più regolare:
15.18Maldonadocon un gap di
23,843 secondi.



E veniamo ai giorni nostri, con la sorpresa, al G.P. del Canada di Felipe Massa che vince la classifica dei 10 giri:
G.P. Canada - LAPS: 10
POS.NUM.DRIVER__________TIME___KM/H_____LAPS: FROM/TO(PIT)_____GAP
1.6Massa12'48,244204,35761./70.
1,192
2.15Perez12'48,936204,17360./69.
0,915
3.4Hamilton12'51,936203,38052./61.
0,346
4.8Rosberg12'53,432202,98661./70.
0,870
5.9Raikkonen12'53,529202,96161./70.
1,095
6.2Webber12'53,564202,95261./70.
0,470
con Hamilton regolarissimo.

Sui 100 km, grazie al finale indiavolato, prevale Perez, mentre ironicamente Alonso appare come il più regolare, e ovviamente la sua sequenza veloce non è quella di fine gara.

 G.P. Canada - LAPS: 23
POS.NUM.DRIVER__________TIME___KM/H_____LAPS: FROM/TO(PIT)_____GAP
1.15Perez29'40,697202,78148./70.
3,130
2.9Raikkonen29'47,458202,01448./70.
1,875
3.8Rosberg29'50,009201,72648./70.
3,541
4.11Di Resta29'50,123201,71347./69.
1,361
5.10Grosjean29'50,145201,71048./70.
1,305
6.12Hulkenberg29'51,703201,53544./66.
1,540
7.14Kobayashi29'53,074201,38145./67.
1,199
8.18Maldonado29'57,370200,90047./69.
2,040
9.5Alonso29'58,243200,80235./57.
0,736

Aggiorniamo finalmente le classifiche dei due campionati:

100 km AUS MAL CHN BAH SPA MON CAN TOT
Rosberg
9 3
9 4 25
Webber 3 9 4
1 3
20
Vettel 9
4 4 1
18
Maldon 4
2
9
15
Alonso 2
6
6
14
Raikk
2
2 3
6 13
Hamilt
9
2
11
Perez
1
9 10
Riccia
6 3
9
Hulk
6 1
1 8
Grosjean
6
2 8
Button 6
6
Massa
4
4
Senna
3 1
4
Schuma
4
4
Koba 1
2
3
Di Res
3 3

10 giri AUS MAL CHN BAH SPA MON CAN TOT
Vettel 9
9
6
24
Raikk
9
6 6
2 23
Perez
3
9 6 18
Webber 6 6
2
1 15
Hamilt 3 4
3 4 14
Grosjean
4 9
13
Massa
4 9 13
Vergne
9 3
12
Alonso 1 2
4 2
9
Koba
6
2
8
Button 4
4
8
Rosberg
3
1 1 3 8
Maldon 2
2
3
7
Riccia
1
1
Hulk
1
1
Schuma
1
1

e ne riparliamo dopo il G.P. d.Europa.