Supporta i Blog V/8 (sono dieci...)

Supporta i Blog V/8 (sono dodici, per adesso...)!





Da giovedì 19 marzo 2015, questo blog è si è trasferito qui:

v8blogmain.wordpress.com

(ed in altri 11 blog correlati)

"The V8/Blog Family"
ecco qui sotto gli ultimi articoli:

The V8/Blog Family

  • - Per cause di forza maggiore l’attività dei blog V8 è temporaneamente sospesa. Mi scuso con i lettori.
    8 anni fa
  • vari rally TRN (I) - (su richiesta)
    8 anni fa
  • 16-23 novembre - Autosprint #46 Tour de Corse (nel post dedicato) Merzario premiato ad Assisi Osella PA5 Imola: prove Ferrari Atlanta: Grand National (SCCA) Wolf WR1 McLare...
    8 anni fa
  • 28 ottobre, Trofeo Campidoglio - (lista iscritti) La cronaca della gara qui: https://v8blog1973.wordpress.com/wp-content/uploads/2013/09/as-73-44-ii-14p.pdf#page=8 (vedi post: https://v8bl...
    8 anni fa
  • Configurazione a tre punti - (su richiesta)
    8 anni fa
  • 8-15 giugno - Diciamo subito che da queste scansioni manca la cronaca dell’avvenimento principale di questo Autosprint #23, ovvero il Gran Premio del Belgio, che verrà p...
    8 anni fa
  • avviso - Nella giornata di oggi, e per qualche giorno, questo blog diventerà indisponibile. (vedi avviso su v8blogmain.wordpress.com) Per quanto riguarda le richies...
    8 anni fa
  • Momenti chiave - [image: AS 75 AA III 001](da Autosprint Anno) [image: AS 75 AA III 002_003][image: AS 75 AA III 004_005][image: AS 75 AA III 006_007][image: AS 75 AA III ...
    9 anni fa
  • Total Rally (ed il titolo FIA assegnato l’anno dopo) - nella pagina successiva, oltre alla definitiva assegnazione della Coppa FIA, un riassunto del campionato
    10 anni fa
  • 18-31 dicembre - Autosprint #51-52 March: programmi F.1 e F.2 per il ’73 Parigi: Salone delle auto e moto da corsa La Porsche 917-10 TC La nuova Abarth-Osella 2000 Fiat 126...
    10 anni fa
  • 20-31 dicembre - Autosprint #51-52 Buenos Aires: si apre il Mondiale Marche Visita a Oreste Berta L’AMS 2000 SP Programmi Osella Le Lola T280 Programmi BRM Interlagos: Gara...
    10 anni fa

domenica 24 giugno 2012

Classifiche strane

E in attesa di Valencia...

Non si può dire che la scelta in Ferrari dell'unica sosta per Alonso in Canada si sia rivelata molto indovinata (ma "indovinare" è forse il verbo che meglio definisce questo campionato di F.1, almeno per quanto riguarda la gestione delle gomme), però ha avuto il merito di far conquistare allo spagnolo il nuovo record degli stint più lunghi; peraltro gli stint lunghi del Canada hanno permesso ai loro autori di occupare buona parte delle migliori posizioni nella classifica generale della specialità:

STINTS: G.P. ALL
POS.NUM.DRIVER________KM___LAPS: FROM/TO___STINT/TOT_____TIME___KM/H_____G.P._____
15Alonso222,41120 7002 0267'00,820199,133Canada
210Grosjean213,68822 7002 0263'56,896200,495Canada
31Vettel204,96717 6302 0361'56,139198,561Canada
414Kobayashi200,60625 7002 0260'12,500199,911Canada
56Massa200,60613 5802 0360'49,476197,886Canada
619Senna200,60624 6902 0260'57,114197,473Canada
715Perez180,30225 5802 0256'10,363192,586Australia
818Maldonado178,80030 7002 0253'41,842199,787Canada
916Ricciardo178,80018 5802 0354'23,219197,254Canada
1015Perez178,80001 4101 0255'04,145194,810Canada
1117Vergne177,01918 7002 0371'30,835148,519Monaco
129Raikkonen174,44001 4001 0253'43,731194,800Canada
138Rosberg170,33928 7802 0268'27,191149,304Monaco
1425Pic170,07929 6702 0253'24,596191,064Canada
154Hamilton163,65930 7802 0265'41,867149,466Monaco
162Webber163,65930 7802 0265'46,627149,285Monaco
1712Hulkenberg163,65930 7802 0265'53,876149,012Monaco
1819Senna163,65930 7802 0265'55,242148,960Monaco
199Raikkonen163,65930 7802 0265'56,396148,917Monaco
205Alonso160,31931 7802 0264'20,549149,499Monaco
216Massa156,97932 7802 0263'00,334149,491Monaco
2219Senna153,78702 3002 0446'22,299198,984Australia
231Vettel153,63901 4601 0263'04,885146,134Monaco
242Webber152,63518 5202 0346'15,541197,974Canada
259Raikkonen152,62829 5603 0348'26,919189,018China

Da notare Raikkonen che compare 3 volte nella classifica delle "migliori" 25 prestazioni, e soprattutto Perez che occupa il 7. ed il 10. posto.

Ecco il riassunto degli stint più lunghi per ogni G.P.

STINTS: Summary
NUM.DRIVER________KM___LAPS: FROM/TO___STINT/TOT_____TIME___KM/H_____G.P._____
5Alonso222,41120 7002 0267'00,820199,133Canada
15Perez180,30225 5802 0256'10,363192,586Australia
17Vergne177,01918 7002 0371'30,835148,519Monaco
9Raikkonen152,62829 5603 0348'26,919189,018China
4Hamilton149,66115 4103 0454'00,711166,253Malaysia
4Hamilton144,30536 6603 0346'38,679185,622Spain
11Di Resta129,88834 5703 0339'54,220195,302Bahrain

Decideranno prima o poi alla FIA di togliere di mezzo la regola dell'obbligo di utilizzo dei due tipi di gomme?
Non mi sembra che quando percorro l'autostrada da Roma a Firenze, lo spazio di un Gran Premio, qualcuno mi obbliga a fermarmi all'autogrill a provare due diversi tipi di panini, per dire.
La similitudine magari non è delle più calzanti, ma il livello di assurdità fra le due situazioni mi sembra lo stesso.



Un'altra classifica a cui sto pensando, e con la quale ammorbarvi in futuro, è quella dei distacchi massimi che un pilota in prima posizione riesce ad ottenere nei confronti del secondo, nell'ambito dell'intero Gran Premio.
Esempio: in Australia, Button aveva, al 23. giro, racimolato 11"861 su Hamilton; in Canada Alonso al 18. giro aveva 12"465 su Rosberg, appena Vettel e Hamilton si sono fermati per il cambio gomme. Da studiare.