Supporta i Blog V/8 (sono dieci...)

Supporta i Blog V/8 (sono dodici, per adesso...)!





Da giovedì 19 marzo 2015, questo blog è si è trasferito qui:

v8blogmain.wordpress.com

(ed in altri 11 blog correlati)

"The V8/Blog Family"
ecco qui sotto gli ultimi articoli:

The V8/Blog Family

  • - Per cause di forza maggiore l’attività dei blog V8 è temporaneamente sospesa. Mi scuso con i lettori.
    8 anni fa
  • vari rally TRN (I) - (su richiesta)
    8 anni fa
  • 16-23 novembre - Autosprint #46 Tour de Corse (nel post dedicato) Merzario premiato ad Assisi Osella PA5 Imola: prove Ferrari Atlanta: Grand National (SCCA) Wolf WR1 McLare...
    8 anni fa
  • 28 ottobre, Trofeo Campidoglio - (lista iscritti) La cronaca della gara qui: https://v8blog1973.wordpress.com/wp-content/uploads/2013/09/as-73-44-ii-14p.pdf#page=8 (vedi post: https://v8bl...
    8 anni fa
  • Configurazione a tre punti - (su richiesta)
    8 anni fa
  • 8-15 giugno - Diciamo subito che da queste scansioni manca la cronaca dell’avvenimento principale di questo Autosprint #23, ovvero il Gran Premio del Belgio, che verrà p...
    8 anni fa
  • avviso - Nella giornata di oggi, e per qualche giorno, questo blog diventerà indisponibile. (vedi avviso su v8blogmain.wordpress.com) Per quanto riguarda le richies...
    8 anni fa
  • Momenti chiave - [image: AS 75 AA III 001](da Autosprint Anno) [image: AS 75 AA III 002_003][image: AS 75 AA III 004_005][image: AS 75 AA III 006_007][image: AS 75 AA III ...
    9 anni fa
  • Total Rally (ed il titolo FIA assegnato l’anno dopo) - nella pagina successiva, oltre alla definitiva assegnazione della Coppa FIA, un riassunto del campionato
    10 anni fa
  • 18-31 dicembre - Autosprint #51-52 March: programmi F.1 e F.2 per il ’73 Parigi: Salone delle auto e moto da corsa La Porsche 917-10 TC La nuova Abarth-Osella 2000 Fiat 126...
    10 anni fa
  • 20-31 dicembre - Autosprint #51-52 Buenos Aires: si apre il Mondiale Marche Visita a Oreste Berta L’AMS 2000 SP Programmi Osella Le Lola T280 Programmi BRM Interlagos: Gara...
    10 anni fa

lunedì 22 dicembre 2014

ma il '74 non è finito

I numeri di fine anno di Autosprint sgomentano un po', nel caso si voglia scansirli; per il gran numero di pagine, l'impaginazione non proprio agevole... comunque tanto vale affrontare la cosa, con rilassatezza. Qui ne trovate un assaggio.
Propongo l'indice di questo AS Anno del '74; nel caso ci fosse particolare interesse per qualche argomento, fatemelo sapere, e lo considererò un punto di inizio.



sabato 20 dicembre 2014

1967: Autosprint #48


Pensavo di aver già reso pubblico questo Autosprint del 1967, ma a quanto pare è rimasto inutilizzato, da chissà quanto tempo, nella terra di mezzo dei miei archivi... quella zona intermedia fra il pubblicato e ciò che è ancora in fase di lavorazione.

(Autosprint #48/1967)

domenica 14 dicembre 2014

1979: era inevitabile

...è bastato l'arrivo della richiesta di un G.P. del '79 (quello vinto da Clay Regazzoni a Silverstone), per far scattare quanto ormai era nell'aria: la nascita del nuovo V8/blog dedicato al 1979. Così ora ognuna delle stagioni di gare appartenenti agli anni settanta dispone del suo spazio specifico. Ovviamente, come negli altri casi, la migrazione di tanti post dalle loro posizioni originarie verso i "sotto-blog" di destinazione deve ancora avvenire, e ci vorrà ancora qualche tempo per fare ordine.
(Autosprint #30/1979)

domenica 7 dicembre 2014

1968: Autosprint 45

Seconda parte.

La prima (ora ristrutturata) l'avevo pubblicata in questo post.

  • Salone di Torino
  • Silvestone: prove in pista per le nuove Sunbeam, Vauxhall, Rover, Daimler, Triumph, Austin, Reliant, Jaguar
  • Montlhéry: provate Alpine 1600, Simca 1000 e 1500, Renault 6 e 8S, Citroen ID e DS, Peugeot 504
  • prova della Fiat 124 Special
  • Toronto: circuito di Lakeshore
  • modellismo e varie
Autosprint #45/1968 (14 pagg.)

lunedì 24 novembre 2014

domenica 23 novembre 2014

Richieste ed inevitabili conseguenze

Oggettivamente la richiesta, riguardante due cronoscalate (Amalfi-Agerola e Coppa Nissena) che si erano svolte nello stesso fine settimana, non era delle più complicate da esaudire.
Il problema è che, mentre passavo allo scanner una delle pagine, mi è caduto l'occhio su un articoletto relativo ad una tappa intermedia della Vuelta dell'America del Sud, una gara di neanche 30.000 km in ventisei tappe. Avrete già capito, le scansioni sono come le ciliege, l'annata di Autosprint del '78 era lì a portata di mano... fatto sta che oggi c'è anche un altro post: Vuelta a la America del Sud (1.a parte); la seconda a breve. Buona lettura e buon G.P. negli Emirati Arabi Uniti.

mercoledì 19 novembre 2014

1967: Auto Italiana #42

Avevo già pubblicato le pagine di questo numero di Auto Italiana dedicate alla Can-Am ed al Gran Premio Roma di F.2? boh, pensavo di sì, invece non ritrovo più il PDF nel blog. Comunque niente paura, adesso c'è anche un secondo PDF con quello che ancora mancava; si parla soprattutto del Salone di Parigi e di karting...

domenica 16 novembre 2014

Richieste...

La prima proviene da David che ha scovato, su Autosprint #39 del 1971, questa notiziola:

e cerca delucidazioni sul fuoristrada progettato dall'ing.Monticoni. Probabilmente ci sono notizie su altri numeri di AS, ma non ricordo nulla al riguardo. Chi sa qualcosa sull'argomento, si faccia avanti.

Più facile da espletare la richiesta di Ulises, che si incentra sul dicembre del 1977, periodo in cui si svolsero le prove F.1 al Castellet, dove si vide al debutto la Lotus 79. Con la presenza tra l'altro di Jackie Stewart, alla guida di Lotus, Renault, Brabham...
Prove importanti, durante le quali scendevano in pista le macchine progettate per la stagione successiva, anche se, pensate, a quei tempi le squadre di F.1 potevano testare le monoposto addirittura fra un gran premio e l'altro, a stagione iniziata, e le sviluppavano in tutta libertà. Assurdo, no?

Abbiamo quindi: la prima parte di Autosprint #50/1977 ed un assaggio tratto del numero successivo.