Supporta i Blog V/8 (sono dieci...)
Pagine
Da giovedì 19 marzo 2015, questo blog è si è trasferito qui:
v8blogmain.wordpress.com
(ed in altri 11 blog correlati)
"The V8/Blog Family"
ecco qui sotto gli ultimi articoli:
The V8/Blog Family
-
-
-
-
16-23 novembre - Autosprint #46 Tour de Corse (nel post dedicato) Merzario premiato ad Assisi Osella PA5 Imola: prove Ferrari Atlanta: Grand National (SCCA) Wolf WR1 McLare...8 anni fa
-
28 ottobre, Trofeo Campidoglio - (lista iscritti) La cronaca della gara qui: https://v8blog1973.wordpress.com/wp-content/uploads/2013/09/as-73-44-ii-14p.pdf#page=8 (vedi post: https://v8bl...8 anni fa
-
-
8-15 giugno - Diciamo subito che da queste scansioni manca la cronaca dell’avvenimento principale di questo Autosprint #23, ovvero il Gran Premio del Belgio, che verrà p...8 anni fa
-
-
Momenti chiave - [image: AS 75 AA III 001](da Autosprint Anno) [image: AS 75 AA III 002_003][image: AS 75 AA III 004_005][image: AS 75 AA III 006_007][image: AS 75 AA III ...9 anni fa
-
Total Rally (ed il titolo FIA assegnato l’anno dopo) - nella pagina successiva, oltre alla definitiva assegnazione della Coppa FIA, un riassunto del campionato10 anni fa
-
18-31 dicembre - Autosprint #51-52 March: programmi F.1 e F.2 per il ’73 Parigi: Salone delle auto e moto da corsa La Porsche 917-10 TC La nuova Abarth-Osella 2000 Fiat 126...10 anni fa
-
20-31 dicembre - Autosprint #51-52 Buenos Aires: si apre il Mondiale Marche Visita a Oreste Berta L’AMS 2000 SP Programmi Osella Le Lola T280 Programmi BRM Interlagos: Gara...10 anni fa
lunedì 25 novembre 2013
Tags:
1973
,
Autosprint #48
,
Opel Kadett 1000
,
pubblicità d'epoca
domenica 24 novembre 2013
La svolta, magari non epocale, ma...
Breve post (in attesa del G.P. del Brasile) che nasce sullo spunto di una richiesta di conferma, da parte di Samuele, riguardante quando esattamente sia avvenuto il cambio di formato di Autosprint. Mi riferisco al cambio di formato che dalla metà degli anni settanta in poi coinvolse molti periodici e quotidiani, che si andavano adeguando alla tecnologia della rotativa offset. E che per quanto riguarda Autosprint rimase poi inalterato per molti anni.
Non credo che il passaggio al nuovo taglio abbia lasciato indifferenti molti degli appassionati di automobilismo della mia generazione (e limitrofe) che quel lunedì 13 maggio di quasi quarant'anni fa si sono recati in edicola a procurarsi il loro Autosprint, il numero 20. Personalmente lo accolsi con un senso di perdita, ma fu anche una piccola crisi di crescita, se vogliamo, trovandomi per le mani qualcosa che mi sembrava più "adulto" (e non saprei dire esattamente perchè).
Adesso che adulto lo sono anche troppo, e, con l'età, sono diventato - oltretutto - un po' pignolo, ho voluto verificare quanto quel cambio "traumatico" avesse comportato in termini oggettivi.
Il numero 19, ultimo della serie "king size", aveva 52 pagine delle dimensioni 27cm x 35; il nuovo formato era di 23cm x 31, con però 68 pagine. Il che significa uno "sviluppo" totale di 4,85 mq del nuovo formato contro i 4,91 del vecchio... più o meno ci siamo.
Non credo che il passaggio al nuovo taglio abbia lasciato indifferenti molti degli appassionati di automobilismo della mia generazione (e limitrofe) che quel lunedì 13 maggio di quasi quarant'anni fa si sono recati in edicola a procurarsi il loro Autosprint, il numero 20. Personalmente lo accolsi con un senso di perdita, ma fu anche una piccola crisi di crescita, se vogliamo, trovandomi per le mani qualcosa che mi sembrava più "adulto" (e non saprei dire esattamente perchè).
Adesso che adulto lo sono anche troppo, e, con l'età, sono diventato - oltretutto - un po' pignolo, ho voluto verificare quanto quel cambio "traumatico" avesse comportato in termini oggettivi.
Il numero 19, ultimo della serie "king size", aveva 52 pagine delle dimensioni 27cm x 35; il nuovo formato era di 23cm x 31, con però 68 pagine. Il che significa uno "sviluppo" totale di 4,85 mq del nuovo formato contro i 4,91 del vecchio... più o meno ci siamo.
giovedì 21 novembre 2013
Tags:
1973
,
Autosprint Mese #14
,
Fiat 127
,
pubblicità d'epoca
martedì 19 novembre 2013
domenica 17 novembre 2013
mercoledì 13 novembre 2013
Programmazione a lungo termine
Questa pubblicità a tutta pagina, piuttosto accattivante direi, è tratta dal n°35, 1975, di Autosprint. La stessa rivista contiene la cronaca del Gran Premio di Svizzera che sarà oggetto del post di domani, sul solito blog gemello di Wordpress. Iniziamo quindi, con questo G.P. corso sì in terra di Francia ma vinto dall'elvetico Clay Regazzoni, ad evadere le richieste che si sono accumulate nell'ultimo periodo.
Seguiranno, in ordine sparso, i Gran Premi "mancanti" del 1977, i rally mondiali dello stesso anno, il G.P. di Monaco 1987, i Giri d'Italia 1978 e '79... e forse qualcosa che al momento mi sfugge.
Seguiranno, in ordine sparso, i Gran Premi "mancanti" del 1977, i rally mondiali dello stesso anno, il G.P. di Monaco 1987, i Giri d'Italia 1978 e '79... e forse qualcosa che al momento mi sfugge.
Tags:
1975
,
Autosprint #36
,
Maserati Merak
,
pubblicità d'epoca
martedì 12 novembre 2013
Riprendiamo con qualcosa di facile
"Facile" per quanto mi riguarda, nel senso che questa richiesta, finita nei "wanted" su richiesta di David, viene prontamente esaudita da Emanuele.

![]() |
Download (articolo di 7 pagg.) |
Tags:
1987
,
Autosprint #20
,
eighties
,
Lamborghini
,
Mauro Forghieri
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)