(The René archives)
Supporta i Blog V/8 (sono dieci...)
Pagine
Da giovedì 19 marzo 2015, questo blog è si è trasferito qui:
v8blogmain.wordpress.com
(ed in altri 11 blog correlati)
"The V8/Blog Family"
ecco qui sotto gli ultimi articoli:
The V8/Blog Family
-
-
-
-
16-23 novembre - Autosprint #46 Tour de Corse (nel post dedicato) Merzario premiato ad Assisi Osella PA5 Imola: prove Ferrari Atlanta: Grand National (SCCA) Wolf WR1 McLare...8 anni fa
-
28 ottobre, Trofeo Campidoglio - (lista iscritti) La cronaca della gara qui: https://v8blog1973.wordpress.com/wp-content/uploads/2013/09/as-73-44-ii-14p.pdf#page=8 (vedi post: https://v8bl...8 anni fa
-
-
8-15 giugno - Diciamo subito che da queste scansioni manca la cronaca dell’avvenimento principale di questo Autosprint #23, ovvero il Gran Premio del Belgio, che verrà p...8 anni fa
-
-
Momenti chiave - [image: AS 75 AA III 001](da Autosprint Anno) [image: AS 75 AA III 002_003][image: AS 75 AA III 004_005][image: AS 75 AA III 006_007][image: AS 75 AA III ...9 anni fa
-
Total Rally (ed il titolo FIA assegnato l’anno dopo) - nella pagina successiva, oltre alla definitiva assegnazione della Coppa FIA, un riassunto del campionato10 anni fa
-
18-31 dicembre - Autosprint #51-52 March: programmi F.1 e F.2 per il ’73 Parigi: Salone delle auto e moto da corsa La Porsche 917-10 TC La nuova Abarth-Osella 2000 Fiat 126...10 anni fa
-
20-31 dicembre - Autosprint #51-52 Buenos Aires: si apre il Mondiale Marche Visita a Oreste Berta L’AMS 2000 SP Programmi Osella Le Lola T280 Programmi BRM Interlagos: Gara...10 anni fa
giovedì 31 maggio 2012
mercoledì 30 maggio 2012
Le Mans, 1980
(The René and Milo Archives Associated...)
![]() |
|
Tags:
1980
,
Autosprint #24
,
Autosprint #25
,
Autosprint #26
,
eighties
,
Le Mans 24 h
,
RB Archives
domenica 27 maggio 2012
sabato 26 maggio 2012
L'accademia Tyrrell, 1984
giovedì 24 maggio 2012
mercoledì 23 maggio 2012
Le Mans, 1981
Tags:
1981
,
Autosprint #25
,
eighties
,
Le Mans 24 h
,
RB Archives
,
Rombo #09
,
Rombo #10
venerdì 18 maggio 2012
Gran Premio di Spagna, 10 giri e 100 km, qualche conferma
Il pilota svizzero-francese, oltre ad aggiudicarsi il miglior tempo sul giro, si è dimostrato il più veloce in quasi tutte le sequenze che vanno dai 2 fino ai 39 giri consecutivi, lasciandone 4 a Kimi Raikkonen, e una a Maldonado, quella sequenza sui 22 giri che, al Montmelò, corrisponde alla distanza dei 100 km. E' quindi tutto sommato un po' casuale che Grosjean non vinca anche su questa distanza, a causa del cambio gomme al 51. giro; e nonostante il quale riesce comunque a fare meglio di Vettel... | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
seguono Alonso e Grosjean 6,
Webber e Kimi 5, ecc.
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Insomma, nei due campionati c'è qualche nome che si ripete, ma è presto per dire se queste classifiche finiranno per rispecchiare un'effettiva capacità di certi piloti di essere più veloci su determinate distanze, oppure sono solo il frutto della mente allucinata di un anziano informatico in crisi di astinenza. In questa seconda ipotesi, ho buone probabilità di piazzarmi bene nel "Campionato Per Le Statistiche Più Sceme Sulla Formula Uno", nel caso la FIA decidesse di istituirlo. E adesso, una novità. Chi sono i piloti che, soprattutto per scelta tattica, percorrono le maggiori distanze con le stesse gomme? O, in altre parole, effettuano gli stint più lunghi? In Spagna, in virtù della tattica delle tre soste, Hamilton nel suo ultimo stint percorre quasi mezzo Gran Premio (144,3 km) ovvero ben 31 giri, distanziando di 3 giri il compagno di squadra, che, peraltro, ha effettuato 3 cambi gomme. Niente male, considerato che era proverbiale l'anno scorso quanto Hamilton, col suo stile di guida più aggressivo, consumasse le gomme parecchio più di Button; qualcosa è cambiato. |
![]() |
Questa è la classifica combinata su tutti i G.P. presi in considerazione. In Bahrain lo stint più lungo lo aveva percorso Di Resta (129,88 km) |
giovedì 17 maggio 2012
11-18 maggio 1976
|
|
Tags:
1976
,
Autosprint #20
,
Europeo Turismo
,
Formula 2
,
G.P.Roma
,
G.P.Spagna
,
Luigi Cimarosti
,
Silverstone 6 h
,
Targa Florio
mercoledì 16 maggio 2012
Le Mans, 1962
Tags:
1962
,
Le Mans 24 h
,
Quattroruote
,
RB Archives
,
sixties
martedì 15 maggio 2012
15 maggio 1986, Elio De Angelis
Tags:
1986
,
eighties
,
Elio De Angelis
,
Rombo #21
,
Rombo #22
domenica 13 maggio 2012
martedì 8 maggio 2012
8 maggio 1982
Tags:
1982
,
eighties
,
G.P.Belgio
,
Gilles Villeneuve
,
Rombo #19
,
Rombo #20
domenica 6 maggio 2012
Formula mosaico e monoRombo
![]() |
|
|
Tags:
1982
,
eighties
,
Formula 1
,
Giorgio Stirano
,
Nicola Simbari
,
Rombo #03
sabato 5 maggio 2012
Aprile 1972 (1.a parte)
![]() |
|
|
Tags:
1972
,
Autosprint Mese #1
,
Lorenzo Bandini
,
Monza 1000 km
,
Sebring 12 h
mercoledì 2 maggio 2012
Le Mans, 1978
![]() |
|
Tags:
1978
,
Autosprint #23
,
Autosprint #24
,
Autosprint #25
,
Le Mans 24 h
,
RB Archives
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)