Supporta i Blog V/8 (sono dieci...)

Supporta i Blog V/8 (sono dodici, per adesso...)!





Da giovedì 19 marzo 2015, questo blog è si è trasferito qui:

v8blogmain.wordpress.com

(ed in altri 11 blog correlati)

"The V8/Blog Family"
ecco qui sotto gli ultimi articoli:

The V8/Blog Family

  • - Per cause di forza maggiore l’attività dei blog V8 è temporaneamente sospesa. Mi scuso con i lettori.
    8 anni fa
  • vari rally TRN (I) - (su richiesta)
    8 anni fa
  • 16-23 novembre - Autosprint #46 Tour de Corse (nel post dedicato) Merzario premiato ad Assisi Osella PA5 Imola: prove Ferrari Atlanta: Grand National (SCCA) Wolf WR1 McLare...
    8 anni fa
  • 28 ottobre, Trofeo Campidoglio - (lista iscritti) La cronaca della gara qui: https://v8blog1973.wordpress.com/wp-content/uploads/2013/09/as-73-44-ii-14p.pdf#page=8 (vedi post: https://v8bl...
    8 anni fa
  • Configurazione a tre punti - (su richiesta)
    8 anni fa
  • 8-15 giugno - Diciamo subito che da queste scansioni manca la cronaca dell’avvenimento principale di questo Autosprint #23, ovvero il Gran Premio del Belgio, che verrà p...
    8 anni fa
  • avviso - Nella giornata di oggi, e per qualche giorno, questo blog diventerà indisponibile. (vedi avviso su v8blogmain.wordpress.com) Per quanto riguarda le richies...
    8 anni fa
  • Momenti chiave - [image: AS 75 AA III 001](da Autosprint Anno) [image: AS 75 AA III 002_003][image: AS 75 AA III 004_005][image: AS 75 AA III 006_007][image: AS 75 AA III ...
    9 anni fa
  • Total Rally (ed il titolo FIA assegnato l’anno dopo) - nella pagina successiva, oltre alla definitiva assegnazione della Coppa FIA, un riassunto del campionato
    10 anni fa
  • 18-31 dicembre - Autosprint #51-52 March: programmi F.1 e F.2 per il ’73 Parigi: Salone delle auto e moto da corsa La Porsche 917-10 TC La nuova Abarth-Osella 2000 Fiat 126...
    10 anni fa
  • 20-31 dicembre - Autosprint #51-52 Buenos Aires: si apre il Mondiale Marche Visita a Oreste Berta L’AMS 2000 SP Programmi Osella Le Lola T280 Programmi BRM Interlagos: Gara...
    10 anni fa

martedì 31 agosto 2010

Analisi logica

Questa foto è stata scattata dal sottoscritto dalla finestra dell'appartamento in cui abita.
Bene, si dirà, avevi tutto il diritto di farlo in quanto non ritrae installazioni strategiche militari, non si vedono le targhe delle auto e quindi la privacy è salva, ecc.
Ma perchè l'ho pubblicata? (qualcuno potrebbe chiederselo). La foto da un punto di vista artistico non presenta particolare interesse e neanche il soggetto sembra essere molto stimolante: automobili in una qualunque via di Roma, bella novità.
Vorrei allora indirizzare l'attenzione del lettore sull'auto al centro dell'inquadratura; chi ha cliccato sulla foto per ingrandirla avrà forse notato che non vi è nessuno al volante. Ohibò, si dirà il lettore, trattasi forse di mezzo radiocomandato, quello che sta transitando nella qualsiasi via di Roma? No, trattasi di mezzo PARCHEGGIATO. Posso testimoniarlo, in quanto questa scena è rimasta identica per diverse ore. Non ho potuto fare a meno di fare alcune considerazioni. L'auto è parcheggiata in seconda fila, e fin qua niente di strano; però è tipico di chi parcheggia in seconda fila affiancare auto che sono già parcheggiate in prima fila. In questo caso l'utente della strada in questione ha probabilmente ritenuto di prendere un piccione con più fave, o meglio di risolvere in un colpo solo alcune problematiche:
1) si è astenuto dall'occupare un posto dentro le strisce blu, nel quale la sua auto sarebbe entrata comodamente, lasciando altruisticamente un posto a disposizione di altri utenti, com'è evidente. 2) non avendo bloccato nessuno, il nostro parcheggiatore/trice creativo/a non rischia di essere interrotto/a nel bel mezzo di una propria qualunque attività: è tipico infatti, quando si lascia l'auto in una TRADIZIONALE seconda fila, essere disturbati da ripetuti squilli di clacson, coi quali l'utente della strada parcheggiato in PRIMA fila pretende di attirare l'attenzione sul fatto che non può liberamente andarsene per i fatti suoi, se non a piedi; posso dire di aver assistito varie volte a scene in cui, dopo aver spostato la propria auto in seconda fila per permettere al tizio bloccato di andarsene, l'utente ha rimesso nella stessa posizione di prima la propria auto, nemmeno prendendo in considerazione l'ipotesi di occupare il posto liberatosi.
3) gli addetti della STA (l'organismo che a Roma si occupa, fra le altre cose, di ciò che riguarda le strisce blu) nell'improbabile ipotesi che dovessero passare per questa via qualunque di Roma, potrebbero non avere niente da ridire, in quanto l'auto non è parcheggiata all'interno delle strisce blu e di conseguenza non va neanche controllato se il relativo guidatore ha esposto sul parabrezza il bigliettino che altrimenti avrebbe dovuto procurarsi (pagando) presso l'apposita macchinetta. Come testimone oculare, posso effettivamente asserire che gli addetti della STA a quanto pare non sono tenuti a sanzionare le auto parcheggiate in seconda fila, sui passi carrabili, contromano, sugli alberi. Ma forse sono io all'antica e non mi so adeguare ai tempi che cambiano?